

Guardia Particolare Giurata
PAOLO RAMAGINI
AudioRacconti
LA SITA
di Paolo Ramagini
​
Questo racconto, come del resto tutti i miei racconti, parla di un incontro realmente avvenuto. Esattamente a Carrara, in Piazza Sacco e Vanzetti durante un cambio turno.
Il simpatico "ominide" ha dato spunto a questa storia, e la mia fantasia ha fatto il resto.
Un ringraziamento speciale a Lorenzo Loreti per la splendida interpretazione del mio modesto racconto.
https://www.instagram.com/audiolibroitaliano/?igshid=1vj1s1gk04oi2 https://www.facebook.com/casanovaloretiaudiolibri/?ref=bookmarks
​
​
​
L'ODORE DEL PADRE
di Paolo Ramagini
​
Questo è il mio secondo audioracconto, forse quello che mi tocca di più. Anche questa storia prende spunto da un vissuto reale ed è essenzialmente dedicata a mio padre, al suo lavoro ... a me.
In queste poche righe cerco di illustrare un passato che non esiste più, un passato fatto di polvere di marmo e profumi. Ricordi d'infanzia che spesso mi tagliano l'anima come le lame tagliano il marmo, 60 cm all'ora.
Spero che l'immagine di ciò che ascolterete serva a farvi capire cos'è stato per noi e i nostri avi IL MARMO.
Come sempre ringrazio Lorenzo Loreti per la sua toccante interpretazione.
https://www.instagram.com/audiolibroitaliano/?igshid=1vj1s1gk04oi2 https://www.facebook.com/casanovaloretiaudiolibri/?ref=bookmarks
​
​
​
ANNA E LA COSA PERDUTA
di Paolo Ramagini
​
Terzo racconto di questa mia storia di Guardia Giurata.
Come noterete è cambiata la voce narrante. Ho voluto fare un esperimento. La protagonista del racconto si chiama Anna pertanto ho pensato che una voce femminile potesse rendere meglio l'idea.
Il racconto parla di un amore perduto, ma non fatevi ingannare, non si tratta di un'amante o altro. L'amore che Anna ha perduto è un amore che purtroppo non potrà mai più tornare, un amore strappato alla vita terrena da quel mostro che negli anni 70 divorava le vene di migliaia di giovani. L'amore di Anna è un amore lontano, un amore quasi dimenticato, una storia vissuta quando lei era poco più di una bambina.
Anna, stava per dimenticare ... ma il passato non scompare, aspetta!
Un ringraziamento alla voce narrante Valentina Ferraro la Musifavolista
https://linktr.ee/lamusifavolista
​
​
​
IL PINGUINO
di Paolo Ramagini
​
Questo racconto parla del mio rapporto con la notte e con la mia fantasia. Come ogni mia storia si parte dalla realtà per poi sbandare verso l'ignoto. Nicolino non è un personaggio inventato come il pinguino, è reale, anche se ormai è grande e forse i miei racconti non gli bastano più. Ringrazio come sempre Lorenzo Loreti per la splendida narrazione e Filippo T. Casanovoa per la musica e gli effetti sonori.
https://www.instagram.com/audiolibroitaliano/?igshid=1vj1s1gk04oi2 https://www.facebook.com/casanovaloretiaudiolibri/?ref=bookmarks
​
​
​
L'ABAT JOUR
di Paolo Ramagini
​
Questa storia non è una storia di uomini ma di sogni e speranze. È una storia di pioggia confusa che non sa dove cadere. Buon ascolto.
​
Ringrazio Lorenzo Loreti per la splendida narrazione e Filippo T. Casanovoa per la musica e gli effetti sonori.
https://www.instagram.com/audiolibroi... https://www.facebook.com/casanovalore...
L'ULTIMO ASSEDIO
di Paolo Ramagini
​
Questa storia non è una storia di uomini ma di sogni e sIn questo ultimo racconto c'è tutta l'amarezza di un soldato che ha passato la sua esistenza a combattere, guerra dopo guerra, nemico dopo nemico fino a quando ... Durante un assedio il tuo corpo si coprirà di sangue, sarà il tuo o quello del nemico? Ha forse importanza quando arriva il buio? Il piccolo racconto è nato dopo un'ennesima notte di lavoro, dove la mia resistenza fisica e mentale fu messa duramente alla prova e allora come descriverla se non dalla parte di un "guerriero stanco".
Un ringraziamento particolare, oltre alla voce narrante di Lorenzo Loreti, va a Stefano Spaziani in arte "nefasto" per il magnifico disegno del "guerriero stanco".
​
https://www.instagram.com/audiolibroitaliano/?igshid=1vj1s1gk04oi2 https://www.facebook.com/casanovaloretiaudiolibri/?ref=bookmarks https://nefastospaziani.artstation.com/peranze.
IL FOSSO
di Paolo Ramagini
​
Quanti di noi avrebbero potuto saltare il fosso. Almeno una volta nella vita. Ma il tempo passa e le persone si trasformano, anima e corpo. Il fosso comunque è sempre lì, da secoli aspetta solo di essere saltato. Buan ascolto amici miei, spero di avervi regalato un'altra piccola emozione. Un ringraziamento a Lorenzo Loreti per la splendida narrazione e a T. Casanova per i suggestivi effetti audio.
Un pensiero particolare a mio nonno e alla mia infanzia passata fra i marmi della sua segheria.
​
https://www.instagram.com/audiolibroitaliano/?igshid=1vj1s1gk04oi2 https://www.facebook.com/casanovaloretiaudiolibri/?ref=bookmarks
​
​
​
IL DIVORATORE DI SOGNI
di Paolo Ramagini
​
La protagonista di questo racconto è una persona sconosciuta che vedevo spesso vagare per la strada della mia città durante il mio turno di servizio. Troppe volte per non farci un racconto. Mentre il Lone solitario, secondo un'antica leggenda africana, raffigura uno spirito tenebroso, un divoratore di anime..
Questo pubblicazione la dedico al mio amico Giuseppe, detto Cocon. Dal primo giorno che lo ha letto è diventato il suo preferito.
Un plauso particolare, oltre alla voce narrante, anche al musicista ... valore aggiunto assoluto!
​
https://www.instagram.com/audiolibroitaliano/?igshid=1vj1s1gk04oi2 https://www.facebook.com/casanovaloretiaudiolibri/?ref=bookmarks
​
​
​
IL FOSSO
di Paolo Ramagini
​
Quanti di noi avrebbero potuto saltare il fosso. Almeno una volta nella vita. Ma il tempo passa e le persone si trasformano, anima e corpo. Il fosso comunque è sempre lì, da secoli aspetta solo di essere saltato. Buan ascolto amici miei, spero di avervi regalato un'altra piccola emozione. Un ringraziamento a Lorenzo Loreti per la splendida narrazione e a T. Casanova per i suggestivi effetti audio.
Un pensiero particolare a mio nonno e alla mia infanzia passata fra i marmi della sua segheria.
​
https://www.instagram.com/audiolibroitaliano/?igshid=1vj1s1gk04oi2 https://www.facebook.com/casanovaloretiaudiolibri/?ref=bookmarks
​
​
​
L'ANIMA E LA MORTE
di Paolo Ramagini
​
Nell'immaginario di tutti noi c'è una precisa idea della morte: una figura terrificante, rivestita di un mantello nero con il volto coperto da un largo cappuccio. Qualcuno la descrive come una gigantesca "mietitrice". Io ho sempre pensato a lei come ad un'entità senza passioni nè sentimenti e quindi fredda, incorruttibile e puntualissima. Ha da sempre fatto il suo lavoro, sin dalla comparsa sulla terra del primo essere vivente. Non si cura di bambini, anziani, donne. Non si cura di colpevoli o innocenti; quando viene chiamata, parte ... Bene, io conosco un suo piccolo segreto, un suo piccolo "svago", se si può dire. Quale? Ascoltate questo racconto e lo capirete. Potrete ascoltare questo ed altri racconti, in formato podcast, direttamente sul mio sito e su tutte le maggiori piattaforme conosciute.
Ringrazio Lorenzo Loreti per l'interpretazione e Filippo T. Casanova per la musica e naturalmente tutti voi che mi state seguendo.
​
https://www.instagram.com/audiolibroitaliano/?igshid=1vj1s1gk04oi2 https://www.facebook.com/casanovaloretiaudiolibri/?ref=bookmarks
​
​