

Guardia Particolare Giurata
PAOLO RAMAGINI

L'IMPORTANZA DI UN ATTIMO
...
Quel bacio tanto desiderato non arrivò e Samantha, nell'attesa, socchiuse gli occhi e si addormentò. Ci sarebbe stata un'altra occasione – pensarono - ma non potevano certo sapere che quell'occasione non ci sarebbe mai più stata.
Samantha da lì a breve si sposò, ed Andrea partì per il servizio di leva. Su quel treno, il vagone non era più quello per Parigi, ma i rumori e gli odori erano gli stessi, mancava solo il profumo di un attimo, quell'attimo che spesso ti cambia la vita
...
​
Nella foto: Un binario ( M. di Carrara)
il racconto è nato dopo aver visto il cagnolino Elio e il suo musetto nero.

LA VOLPE
di TORANO
...
Molte volte però non lo incontravo neppure, aveva i suoi orari e i suoi giri da fare. Infatti, capitò un giorno che il collega mi diede un sacchetto di crocchette da portagli. Naturalmente al mattino mi chiese, con un pizzico d’invidia, se avesse gradito.
-Mi dispiace, stasera non c’era, ho trovato un bigliettino sul solito muretto con su scritto:
per la guardia, chiunque sia: lasciami pure qui il cibo, passo più tardi a prenderlo, purtroppo sono oberato d’impegni, è appena finita la quarantena e mia moglie mi ha lasciato una lista della spesa infinita.
Praticamente sarò in giro tutta la notte con il mio amico tasso, anche lui nella mia solita situazione.
...
​
Nella foto: La Volpe di Torano (Carrara)
personaggio attualmente a zampa libera.

L'ALTRA PARTE
DI ME
Questa storia inizia con la fine di un amore, un piccolo amore nato in un giorno d’estate sdraiato sopra ad un telo caldo impregnato di sabbia grigia in una costa spensierata di Marina di Massa.
Una frase ambigua dal confuso sapore di addio uscita dalle labbra di quella ragazza dai capelli neri, neri e mossi, come i miei pensieri. Quella piccola frase, figlia di un confuso sogno, irruppe nel mio instabile equilibrio spezzando ogni certezza e togliendomi ogni difesa. Seduto sopra a quella panchina di legno con la testa fra le mani lasciai che tutto accadesse senza combattere, senza provare a riconquistare ciò che in quel momento avevo perduto.
...
​
Nella foto: una panchina di legno sopra una scogliera di Marina di Massa

MATTEO
...
Noi guardie non siamo eroi, non siamo visibili alla luce del sole ma ci siamo, di notte e non. Siamo sul territorio a frugare negli angoli bui con una piccola torcia in mano che serve solo ad illuminare il necessario, quello che gli altri non vedono.
...
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Nella foto: l'ombra di una guardia